GLI ORECCHINI DELLE FATE
Le fucsie. Romantiche e decorative erano di gran moda agli inizi del secolo scorso. Sono oggi una riscoperta. Estremamente pittoriche incantano ricordando damine settecentesche dal busto esile e crinolina vaporosa.
Piante erbacee o arbustive della famiglia Onagraceae, le fucsie (Fuchsia spp.) sono piante originarie del centro e del Sud America. Alcune specie sono spontanee in Nuova Zelanda e a Tahiti.
Sono state selezionate migliaia di varietà ornamentali, che si differenziano per la resistenza al freddo, per il portamento, per il colore e per la forma dei fiori. L'esemplare rappresentato è stato donato al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e ora fa parte della ricca collezione di fucsie del Giardino Botanico Rea.

Fuchsie
L
e fuchsie sono un genere di piante appartenente alla famiglia delle Onagraceae, originario del continente americano sono così chiamate in memoria del botanico tedesco Leonhart Fuchs (1501-1566) a cui tuttavia rimasero sconosciute. Tali piante furono difatti scoperte soltanto nel 1696-97 dal missionario e botanico Charles Plumier (1646-1704), che le dedicò allo scienziato tedesco al quale tributava grande ammirazione.
- Titolo opera : Gli orecchini delle fate
- Anno : 2008
- Misure (cm) : 41 x 61